L’Azienda
Un Marchio. La garanzia della qualità dei nostri prodotti deriva direttamente da una lunga e preziosa tradizione di artigiani del vetro. Nel 1999 nostro padre, Luigi Gargiulo, lavorava il vetro come artigiano esperto. La nostra industria tecnologica e innovativa è nata dalle sue mani. E non dimentichiamo mai che alcune preziose caratteristiche dei nostri vetri possono essere ottenute solo grazie alle mani dell’uomo.
La Tecnica Nel Vetro S.p.A nasce a Pimonte nel 1999, come una piccola vetreria a conduzione familiare guidata da Luigi Gargiulo.
Negli anni, grazie ai continui investimenti in nuovi macchinari e alla irrefrenabile volontà di essere attori chiavi nel mercato del vetro piano, la piccola realtà familiare si trasferisce a Sant’Antonio Abate. Questo passaggio è stato determinante per l’azienda che ha iniziato ad espandere la sua operatività ed allargare il network di relazioni consolidate con gli attori chiave del mercato. Gennaro Gargiulo e Ferdinando Gargiulo, rispettivamente Amministratore e Direttore di Produzione, iniziano a trasformare il business model al fine di rendere LTNV in grado di operare nei contesti internazionali.
Far percepire l’effetto Made in Italy, trasferire il know how italiano, far leva su produzioni e manodopera italiane e sfruttare la padronanza del contesto nazionale, sono state le chiavi che hanno aperto le porte dell’export verso l’Europa prima, e l’America dopo.
Nel 2014, La Tecnica nel Vetro S.p.A si stabilisce a Scafati (SA) in uno stabilimento produttivo di circa 7000 metri quadri, dove attualmente sono allocati gli uffici, il reparto produttivo e il magazzino.
La nuova sede di Scafati conferma la propensione dell’azienda di crescere costantemente nel tempo, non solo ampliando il bagaglio di esperienze e conoscenze dei processi produttivi, ma anche consolidando la sua posizione come attore leader nella lavorazione e trasformazione del vetro piano, diventando nel 2017 una Società per azioni.
La qualità del nostro prodotto è certificata a livello nazionale (UNI Cert.), nonché in Gran Bretagna (BSI Kitemark), USA (IGCC IGMA – SGCC) e Francia (Cekal).
La Tecnica Nel Vetro ad oggi, trasforma il vetro piano per realizzare:
Mission
Dedicare passione, innovazione, qualità e sinergie al fine di contribuire attivamente alla crescita del settore vetro piano, grazie a costanti investimenti che non solo rendono il territorio locale un polo di innovazione, ma che permettono all’azienda di essere un leader di riferimento che veicola e co-partecipa ai cambiamenti in atto.
Vision
Il vetro rappresenta il perno fondamentale per il futuro delle costruzioni, supporta l’ambiente ed è considerato uno degli elementi in grado di fronteggiare le attuali sfide di sostenibilità, green building, design e impatto nell’estetica dell’urbanistica.